E’ passato parecchio tempo da quando il FOVE, il primo visore a tracciamento oculare, è stato presentato su Kickstarter, ma oggi l’azienda apre finalmente i preordini per il loro primo prodotto commerciale, il FOVE 0. I preordini come di consueto si garantiscono un prezzo scontato, 549$ al posto dei 599$ a cui verrà venduto in seguito il prodotto. Il FOVE 0 sfoggia un singolo display WQHD OLED da 2560 × 1440 (1280 × 1440 per occhio), 70Hz come frequenza di aggiornamento, e circa un 100° di campo visivo, specifiche cioè inferiori a VIVE e Oculus Rift, ma il punto di forza di FOVE è il suo sistema di tracciamento oculare, che 120 volte al secondo traccia in modo molto accurato la posizione della nostra pupilla. Il tracciamento oculare viene spesso considerato la “next big thing” della VR, perché può essere impiegato in molti campi, per esempio può creare avatar più realistici che guardano esattamente nella direzione in cui l’utente sta guardando, ma le due caratteristiche probabilmente più importanti sono relative alla possibilità di simulare la profondità di campo, ovvero staccare il soggetto dallo sfondo come avviene nella visione reale, e il ‘foveated rendering’, una tecnica di rendering che riduce drasticamente la potenza di calcolo richiesta alzando la qualità della scena solo dove realmente necessario.
La società ha già pubblicato un SDK che consente agli sviluppatori di integrare il supporto FOVE nei i progetti Unity, Unreal Engine, e CryEngine.
Di seguito le specifiche tecniche:
Giocato su Meta Quest 3 Se siete amanti dei videogiochi gestionali, sicuramente conoscerete Surviving Mars,…
Se pensavi che gli scacchi fossero solo un gioco di logica silenziosa e riflessione, è…
Hai voglia di fare sport… ma restando nel salotto di casa tua? Badminton Time! VR…
La corsa ai visori VR superleggeri di nuova generazione si arricchisce di un nuovo concorrente.…
Survios ha annunciato Alien: Rogue Incursion – Part One: Evolved Edition, una versione aggiornata dell'acclamato…
Dopo aver attirato l'attenzione degli appassionati su PC, il survival sviluppato dallo studio estone CM…