Notizie

Haptic PIVOT: la ricerca di Microsoft per nuovi controller in VR

Si chiama PIVOT l’ultima ricerca di Microsoft riguardante dei controller da usare in realtà virtuale, ed è probabilmente la più curiosa che abbiamo visto fino ad ora. Si tratta di un accessorio da legarsi al polso che, tramite una parte che oscilla, cerca di simulare in maniera più realistica il lancio e la presa di un oggetto. Fino ad ora possiamo identificare due diverse filosofie per interagire in realtà virtuale: i controller e l’hand tracking.  I controller garantiscono precisione nel tracciamento e presenza fisica, oltre che a rendere facili e immediati alcuni movimenti che facciamo comunemente nei videogiochi, come la camminata. L’hand tracking aumenta in maniera esponenziale la naturalezza delle interazioni con le nostre mani, ma pecca in precisione, non permette il feedback fisico e complica le soluzioni che permettono di spostarci nel mondo virtuale. Microsoft con PIVOT cerca proprio di unire i punti di forza delle attuali tecnologie per puntare al massimo dell’immersività.

Possiamo trovare la ricerca nel documento intitolato “Haptic PIVOT: On-Demand Handhelds in VR” redatto da Robert Kovacs, Eyal Ofek, Mar Gonzalez Franco , Alexa Fay Siu, Sebastian Marwecki, Christian Holz e Mike Sinclair. Estrapolando dal documento veniamo a conoscenza che PIVOT è attaccato vicino al polso e con esso si è in grado di riprodurre lo slancio e la resistenza di oggetti lanciati e catturati, regolati dalle leggi di Newton, inclusa la simulazione della velocità degli oggetti quando raggiungono la mano. Il pomello tattile robotizzato si apre quando necessario, avvicinandosi e infine raggiungendo la mano, creando la sensazione del primo contatto, passando da una mano libera a una che tiene un oggetto, imitando così la nostra naturale interazione con gli oggetti fisici in un modo che i controller portatili tradizionali non possono replicare.

Il lavoro futuro potrebbe cercare di ridurre il peso del dispositivo indossabile o aggiungere più pezzi motorizzati per allineare meglio il meccanismo a sfera con la mano. Potrebbero essere aggiunti anche altri sensori, come le telecamere per il rilevamento delle dita, che potrebbero consentire interazioni più precise. Il documento descrive in dettaglio altri prototipi provvisori che erano stati presi in considerazione, incluso un design che presentava l’impugnatura di un controller Windows Mixed Reality adattato che poteva oscillare nella mano e un altro design con un joystick a tre gradi di libertà.

Cosa pensate di questo nuovo controller PIVOT? Potrebbe essere una buona soluzione per la VR del futuro, magari in accoppiata con un treadmill di nuova generazione? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: UploadVR






Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA

Alessio «Back To VR» Menegazzi

Disqus Comments Loading...

Recent Posts

Merlin’s Chess esce a maggio in accesso anticipato in esclusiva Meta Quest

Se pensavi che gli scacchi fossero solo un gioco di logica silenziosa e riflessione, è…

2 giorni ago

Decathlon rilascerà Badminton Time! VR su PSVR2

Hai voglia di fare sport… ma restando nel salotto di casa tua? Badminton Time! VR…

3 giorni ago

Annunciato un nuovo visore da Pimax! Specifiche, prezzo e lancio del DREAM AIR SE.

La corsa ai visori VR superleggeri di nuova generazione  si arricchisce di un nuovo concorrente.…

3 giorni ago

Annunciata Alien: Rogue Incursion – Part One: Evolved Edition in versione FLAT per PS5 e PC

Survios ha annunciato Alien: Rogue Incursion – Part One: Evolved Edition, una versione aggiornata dell'acclamato…

6 giorni ago

Into The Radius 2 confermata la data di uscita in accesso anticipato su Quest 3

Dopo aver attirato l'attenzione degli appassionati su PC, il survival sviluppato dallo studio estone CM…

7 giorni ago

Final Fury |Recensione Early Access| Meta Quest/Steam VR

Giocato su Meta Quest 3 I picchiaduro sono un genere videoludico che, più in passato…

1 settimana ago