Sappiamo tutti come uno dei più grandi limiti dei visori VR attuali sia l’ergonomia. Infatti le ottiche classiche, che utilizzano delle lenti per focalizzare le immagini, devono stare ad una certa distanza dal display. Questo comporta che i visori sono ancora relativamente grandi e pesanti, quindi molto invasivi. Panasonic e Huawei hanno presentato dei visori più leggeri che utilizzano lenti pancake, anche se il FOV ridotto e l’assenza di sensori li rendono adatti solo per la visione di foto e video. Inoltre quel particolare tipo di lente blocca il 75% della luce rendendo le immagini slavate.
La ricerca di Facebook si concentra proprio nell’utilizzare un nuovo tipo di ottica che sfrutta lenti olografiche. In pratica l’ottica olografica riesce a focalizzare l’immagine su un film sottile, e può essere posizionata molto vicina al display. Ciò porta ad avere un modulo display sotto i 9 mm di spessore e i 18 grammi di peso. A questo va aggiunta la fonte laser, necessaria per illuminare i display senza dispersione di luce. Ad oggi i ricercatori sono arrivati ad una soluzione che raggiunge una risoluzione di 1600×1600 pixel e 92°x 69° di FOV, e per il momento il prototipo visualizza solo la luce verde. Il tutto però all’interno di un form-factor grande poco più di un occhiale da sole, e non è poco.
Questa ricerca corre parallela a quella delle lenti varifocali, presentate all’Oculus Connect e legate al prototipo Half Dome. C’è la possibilità che problemi più pratici non permettano a questa soluzione di raggiungere una forma definitiva. L’importante però è sapere che la ricerca e gli investimenti sulla realtà virtuale continuino, come ha dimostrato anche Google con la sua ricerca sui video a 6 DoF.
Se volete approfondire la ricerca di Facebook trovate qui il documento completo. Quanto manca secondo voi alla realizzazione di un visore VR grande come un paio di occhiali? Decenni o pochi anni? Fatecelo sapere nei commenti!
Giocato su Meta Quest 3 Se siete amanti dei videogiochi gestionali, sicuramente conoscerete Surviving Mars,…
Se pensavi che gli scacchi fossero solo un gioco di logica silenziosa e riflessione, è…
Hai voglia di fare sport… ma restando nel salotto di casa tua? Badminton Time! VR…
La corsa ai visori VR superleggeri di nuova generazione si arricchisce di un nuovo concorrente.…
Survios ha annunciato Alien: Rogue Incursion – Part One: Evolved Edition, una versione aggiornata dell'acclamato…
Dopo aver attirato l'attenzione degli appassionati su PC, il survival sviluppato dallo studio estone CM…