In un lontano futuro, i giovani di una società tribale devono affrontare un rito di passaggio per entrare nell’età adulta: tuffarsi dalla rupe più alta del villaggio e immergersi nell’oceano alla ricerca di una sacra colonia di coralli, che si è sviluppata attorno a un’antica struttura, residuo di una civiltà dimenticata: il monolocale.
Il concetto di Oneroom, termine coreano mutuato dall’inglese che indica appunto un monolocale senza separazione tra camera da letto, cucina e soggiorno, è usato in Oneroom Babel per raccontare un altro rito di passaggio, questa volta contemporaneo: quello dei giovani che “vanno a vivere da soli”, magari trasferendosi per la prima volta in una grande città.
Sono le loro testimonianze – in forma di interviste le cui trascrizioni compaiono sulle pareti coperte di corallo delle stanze che siamo chiamati a esplorare – a guidarci attraverso gli ambienti di Oneroom Babel, e a fornirci una chiave per tracciare dei parallelismi tra l’immaginata società tribale del futuro di cui fa parte il protagonista dell’esperienza e la nostra società contemporanea.
I nostri spazi urbani, cristallizati e resi astratti dalle incrostazioni del corallo (qui reso attraverso una rete di poligoni riflettenti) sono riprodotti tramite grezze scansioni LiDAR, che contribuiscono a rendere a malapena riconoscibili ambienti e oggetti della nostra quotidianità.
L’esperienza, che dura circa quindici minuti, propone un immaginario affascinante, ma non riesce a esplorare in modo troppo soddisfacente il suo tema centrale. È un’analisi antropologica appena accennata, un po’ naif, la cui confezione non riesce a elevarla oltre la semplice curiosità da festival.
Giocato su Meta Quest 3 Se siete amanti dei videogiochi gestionali, sicuramente conoscerete Surviving Mars,…
Se pensavi che gli scacchi fossero solo un gioco di logica silenziosa e riflessione, è…
Hai voglia di fare sport… ma restando nel salotto di casa tua? Badminton Time! VR…
La corsa ai visori VR superleggeri di nuova generazione si arricchisce di un nuovo concorrente.…
Survios ha annunciato Alien: Rogue Incursion – Part One: Evolved Edition, una versione aggiornata dell'acclamato…
Dopo aver attirato l'attenzione degli appassionati su PC, il survival sviluppato dallo studio estone CM…