Durante il Meta Connect 2022 oltre al Quest Pro è stato presentato un altro device in grado di cambiare la nostra esperienza nel campo della realtà aumentata.
Che Meta stia sviluppando nuove tecnologie nel campo della VR/AR è ormai cosa nota e grazie a CTRL-Lab, azienda acquisita nel 2019, sono riusciti a mostrarci qualcosa letteralmente futuristico.
L’azienda infatti sta lavorando ad un braccialetto che sfrutta l’elettromiografia per leggere i movimenti della nostra mano senza l’uso di controller fisici. Il che aiuta parecchio l’immersione e l’usabilità nel campo della realtà aumentata, andando così a rendere il tutto più immediato e preciso.
Il dispositivo è ancora un prototipo, quindi ben lontano dall’essere acquistato nei negozi, ma come possiamo vedere nel video la tecnologia riesce a leggere i movimenti più semplici senza problemi.
La cosa più interessante poi è che non dovremmo essere noi ad adattarci a dei movimenti predefiniti, ma sarà il dispositivo ad adattarsi ad i nostri movimenti, il che renderà l’esperienza d’uso molto più naturale.
Insomma Meta con questo Connect 2022 ci ha dato un’assaggio di quello che sarà il futuro di queste tecnologie e noi non vediamo l’ora di saperne di più.
E voi che cosa ne pensate dei nuovi braccialetti neurali di Meta? fatecelo sapere nei commenti qui sotto.
GIOCATO SU META QUEST 3 Se dentro di voi si nasconde uno street artist, ma…
Dal 1969, l’allunaggio dell’Apollo 11 non solo ha rappresentato un enorme balzo per l’umanità, ma…
Arriva uno speciale sconto da Pimax! Valido il 26 Giugno! Per sole 5 ore, potrete…
Con il nuovo aggiornamento di Pinball FX VR, Lara Croft è pronta a fare il…
Anche se questo articolo risulterà a nome mio, ci tengo molto a sottolineare come si…
Sul sito ufficiale di Onward, gli sviluppatori hanno condiviso un aggiornamento importante sul futuro del…