Oppo è un’azienda fondata in Cina nel 2004 e, insieme a OnePlus, Realme e Vivo, fa parte della multinazionale BBK Electronics. Nel 2019 è diventata il terzo produttore di smartphone in Cina e nel 2021 si è classificata al quarto posto a livello mondiale, dopo Samsung, Xiaomi e Apple.
In questa recensione analizzerò il nuovo OPPO Find X8 Ultra, evidenziando i suoi pregi e difetti, e valutando se valga la pena acquistarlo.
Scheda Tecnica:
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite
- GPU: Adreno
- Fotocamera Frontale: 32 MP
- Fotocamera Posteriore: 50 MP Ultra Wide Camera+ 50 MP Wide Camera + 50 MP 3x Telephoto Camera + 50 MP 6x Telephoto Camera
- Peso e dimensioni: 63.09 × 76.80 x 8.78mm,226 grammi
- Display: 6,82 pollici AMOLED
- Batteria: 6100 mAh
- Memoria: 256 GB di memoria e 12 GB di Ram
- Sistema operativo: Android 15 (Color OS 15)
Packaging
All’interno della confezione troviamo, oltre al telefono, un cavo di ricarica USB-C/USB-C e un caricatore da 100W.
Design
Oppo ci ha abituati, ormai da anni, a smartphone dal design ricercato ed elegante, sempre riconoscibili. Anche il Find X8 Ultra non fa eccezione. La prima cosa che colpisce è il suo aspetto, molto simile alla versione Pro, con un comparto fotografico circolare di grandi dimensioni sul retro, che ospita quattro fotocamere: una principale, due teleobiettivi e una grandangolare.
Sul lato sinistro troviamo un pulsante scorciatoia personalizzabile con varie opzioni preimpostate, come l’avvio della fotocamera, la torcia, il traduttore e altro ancora. Sul lato destro sono presenti i tasti del volume, il pulsante di accensione e un pulsante dedicato, denominato “Quick Button”, che consente non solo di accedere rapidamente alla fotocamera e scattare foto, ma anche di effettuare lo zoom scorrendo su di esso. Sul frontale spicca il bellissimo display da 6,82 pollici, leggermente più grande rispetto alla versione Pro.
Display
Il display è un eccellente pannello AMOLED da 6,82 pollici con frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz e luminosità di picco fino a 1600 nits, che garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Grazie al supporto per la tecnologia Dolby Vision, lo schermo è perfetto non solo per godersi film e serie TV, ma anche per il gaming a frame rate elevati, soprattutto nei titoli competitivi come COD: Mobile.
Processore
Il Qualcomm Snapdragon 8 Elite è un SoC estremamente performante, in grado di gestire senza problemi qualsiasi attività, dal gaming più intenso all’uso professionale. Un difetto da segnalare è il surriscaldamento sotto stress estremo: il telefono diventa molto caldo, al punto da risultare scomodo da tenere in mano. Questo, però, è avvenuto solo durante uno stress test, quindi difficilmente si presenterà nell’uso quotidiano. Tuttavia, è giusto menzionarlo.
Batteria
La batteria da 6100 mAh garantisce un’autonomia che copre tranquillamente l’intera giornata, anche in caso di utilizzo intenso. Il dispositivo supporta la ricarica rapida SUPERVOOC fino a 100W e la AirVOOC wireless fino a 50W, tramite caricatore compatibile.
Software
Il Find X8 Ultra monta la ColorOS 15 basata su Android 15. A mio avviso, insieme alla OneUI di Samsung, si conferma una delle migliori interfacce Android disponibili. In questa versione, Oppo sembra avvicinarsi ancora di più all’esperienza d’uso Apple, grazie all’introduzione di numerose funzionalità di personalizzazione simili a quelle offerte da Cupertino.
Foto e Video
Il vero fiore all’occhiello dell’Oppo Find X8 Ultra è proprio il suo comparto fotografico. Oppo, da anni, ci ha abituati a una cura maniacale in questo ambito, e anche in questo caso mantiene le aspettative. Ottimo device per il punta e scatta, ma capace di regalare soddisfazioni anche a chi cerca lo scatto più creativo e artistico.
Il Find X8 Ultra monta quattro fotocamere da 50 MP, tra cui una principale, una ultra-grandangolare e due teleobiettivi. Il sensore principale è un Sony LYT-900 da 1 pollice, in grado di catturare una quantità di luce e dettaglio superiore rispetto a quello montato sul Find X8 Pro, che utilizza un sensore IMX di generazione precedente.
Uno dei punti di forza dell’Ultra è la presenza di due teleobiettivi, uno con zoom ottico 3x e uno con zoom ottico 6x, che permettono uno zoom digitale fino a 120x, offrendo maggiore versatilità rispetto al Find X8 Pro, che si limita a un solo teleobiettivo e a uno zoom digitale massimo inferiore. Inoltre, il sistema di messa a fuoco del modello Ultra è più veloce e preciso, grazie alla combinazione di laser AF, PDAF e ToF.
Il comparto video è anch’esso di altissimo livello: possibilità di registrare in 4K a 60 FPS con Dolby Vision HDR, una funzione esclusiva del modello Ultra, che restituisce una qualità visiva nettamente superiore nei video.
Audio
L’audio stereo del Find X8 Ultra è potente e cristallino, anche a volume elevato, garantendo un’ottima esperienza d’ascolto anche in ambienti rumorosi.
Gaming
Grazie alla nuova GPU Adreno, il Find X8 Ultra permette di giocare anche ai titoli più esigenti senza compromessi. Call of Duty: Mobile gira senza problemi a 60 FPS stabili con tutte le impostazioni al massimo.
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante dei moderni smartphone, e il Find X8 Ultra non fa eccezione. Integra Breeno, un assistente virtuale simile a Gemini di Google o Galaxy AI di Samsung. Al momento, essendo il dispositivo non ancora disponibile in Europa, Breeno è localizzato solo in cinese, nonostante il sistema supporti la lingua italiana. Questo rende difficile testarne tutte le funzionalità, ma per le operazioni di base risulta paragonabile agli altri assistenti citati.
Oltre all’assistente, la nuova ColorOS introduce una funzione simile al “Cerchia e cerca” di Google: tenendo premuto sulla parte inferiore dello schermo, è possibile cerchiare un elemento e chiedere a Breeno maggiori informazioni.
Anche nel comparto fotografico l’AI gioca un ruolo importante, offrendo strumenti di post-produzione come la rimozione di persone o oggetti indesiderati. Tuttavia, da questo punto di vista, Oppo è ancora indietro rispetto a Samsung: la rimozione non è sempre pulita e può lasciare artefatti visivi poco naturali.
Prezzo
Il Find X8 Ultra con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna è disponibile al prezzo di 6999 Yuan, circa 830 euro al cambio attuale senza contare le spese doganali.
Conclusioni
In conclusione, il nuovo Oppo Find X8 Ultra rappresenta la naturale evoluzione della già ottima versione Pro. Purtroppo, l’assenza di una distribuzione ufficiale in Europa implica che sarà necessario installare manualmente i servizi Google, parlando quindi a una nicchia di utenti esperti. Si tratta comunque di un top di gamma eccellente sotto ogni aspetto, che consiglio di acquistare solo quando sarà disponibile ufficialmente in Europa e in Italia.
Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA