Ciao cara, vado a prendere le sigarette | Un ultimo saluto a Onward

0

Anche se questo articolo risulterà a nome mio, ci tengo molto a sottolineare come si stato l’utente Dan Dan, un caro appassionato di questa community e del sito, a scrivere e convincermi a pubblicare questo articolo che entra a far parte della rubrica: Ciao cara, vado a prendere le sigarette.

In breve: la community manager del Discord se ne va, il tutto resta gestito dalla community. I server restano aperti, sarà possibile acquistare il gioco e ricevere eventuali aggiornamenti critici, ma il team e gli sviluppatori lasciano la community. Gli sviluppatori vanno nel famoso studio Camouflaje.

Onward è stata la colonna portante dell’esport VR in Italia e anche all’estero, Dan Dan e i suoi amici non dimenticheranno mai il torneo italiano di Onward Italia con VR Italia.

Insomma si chiude un capitolo importante per la community.

Cos’è Onward? O meglio, cosa è stato?

  • Onward è uno sparatutto tattico in realtà virtuale, sviluppato inizialmente da un singolo sviluppatore, Dante Buckley, e lanciato nel 2016 in Early Access su Steam.
  • Il gioco si è distinto da subito per il suo approccio realistico: niente HUD, ricarica manuale delle armi, comunicazione vocale “spaziale” (in-game), e meccaniche pensate per la collaborazione tattica.
  • Considerato uno dei primi titoli eSport VR con una community affiatata, sia su PCVR che successivamente su Meta Quest.

Sviluppo e tappe principali

  • 2016 – Dante Buckley lancia Onward da solo. Successo immediato tra i primi utenti VR.
  • 2017–2020 – Crescita costante, formazione del team Downpour Interactive.
  • 2021 – Acquisizione da parte di Meta (Facebook). Obiettivo: portare Onward su Quest.
  • 2023 (marzo)Dante Buckley abbandona l’azienda. L’uscita viene confermata pubblicamente, dichiarata come scelta personale.
  • 2025 (marzo) – Rilascio della versione 2.0, ultimo aggiornamento con nuove mappe, miglioramenti e bugfix.
  • 2025 (17 giugno) – Comunicato ufficiale molto stringato:

👉 Fine dello sviluppo.
👉 Nessun nuovo aggiornamento previsto.
👉 Nessun team di supporto.
👉 Lo studio viene integrato in Camouflaj, altra realtà VR sotto Meta.

La scena italiana – Un torneo VR da ricordare

Nel 2021, l’Italia ha visto uno dei momenti più coinvolgenti della storia di Onward, con un torneo nazionale organizzato da Onward Italia, in collaborazione con il portale VR‑Italia. I maggiori promotori del torneo e che è giusto dargli gli onori di tutto sono stati lilium360 e Petril-man.

  • Apertura iscrizioni: gennaio 2021.

Iniziativa pensata per avvicinare nuovi giocatori, ogni squadra con un veterano esperto.

  • Partecipanti: 46 iscritti, 8 squadre.
  • Commentatori (caster):

🎙️ Roberto “Bobby” Riva (italiano)
🎙️ F. Lapinsky (inglese)

  • Fasi del torneo:
  • Fase a gironi con incontri settimanali il venerdì sera.
  • Semifinali e finale streammate da VR‑Italia.
  • Finalissima: 19 marzo 2021, su Twitch.
  • Finalisti:
  • Squadre: “Le mamme di Cogne”, “Shish”, “Cerchiometria”, “The Boondock Saints”.
  • Vincitori non ufficiali: la community stessa, per l’atmosfera collaborativa e la qualità dell’organizzazione.

Questo evento è ricordato come una pietra miliare per la VR italiana, capace di unire appassionati esperti e neofiti, dimostrando che anche la realtà virtuale può generare una scena competitiva locale.

Oggi

  • Dopo oltre 8 anni di attività, Onward si avvia verso una fase di mantenimento passivo: nessun aggiornamento futuro, ma il gioco resta acquistabile e giocabile.
  • Il server Discord ufficiale è ora in mano alla community, senza più un team dev alle spalle.
  • Il progetto si chiude con gratitudine da parte del team, ma lascia spazio a una domanda implicita: chi raccoglierà l’eredità dello sparatutto VR più longevo e realistico della prima generazione?
  • A voi la risposta

📎 Link utili
🔗 Comunicato ufficiale (17/06/2025)
🎥 Video Live (marzo 2021): Link

 




Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA