Featured

AFTER THE FALL è ESALTANTE anche su PSVR2

18Il “genere” dello shooter cooperativo in cui quattro personaggi affrontano orde di zombie ci ha regalato negli anni qualche soddisfazione e tanta mediocrità, ma soprattutto ci ha fatto esclamare un sacco di volte, di fronte a un gioco nuovo, la frase: “ah, quindi è tipo Left for Dead?”

E se in flat è un genere che forse non ha più molto da dire (parlo con te, Back 4 Blood) – e che difficilmente può raggiungere le vette del titolo Valve e del suo AI Director – in realtà virtuale ha il potere di fare un’altra cosa, completamente diversa: rievocare quei pomeriggi al mare in cui da ragazzini, con un Winner Taco in una mano e una light gun nell’altra, si sparava agli zombie sullo schermo di un cabinato.

È esattamente quello che fa After The Fall, il gioco di Vertigo Games uscito nel 2021 che oggi si ritrova nella lineup di lancio di Playstation VR 2.

After the Fall è uno shooter veloce e immediato, senza fronzoli e senza pretese. Si fonda sull’unico assunto che sparare agli zombie in VR è divertente e non prova a fare nient’altro se non offrire esattamente quell’esperienza.

La cornice mescola un mondo post-apocalittico con una manciata di riferimenti al retro gaming e alle sale giochi, ma After the Fall non perde troppo tempo a cercare di raccontare una storia. Piuttosto, ci catapulta subito nell’azione: una serie di mappe innevate invase da creature mostruose da falciare a colpi di proiettili.

Per chi cerca un’esperienza del genere, ce n’è davvero per tutti i gusti: c’è la difficoltà facile, che funziona praticamente da attività anti-stress liberatoria, fino ad arrivare a quella più estrema, che richiede coordinazione tra compagni di squadra, gestione strategica delle risorse e uso ragionato degli upgrade. Il rischio ripetitività c’è, soprattutto per la scarsa varietà dei nemici, ma Vertigo Games ha già dimostrato in passato che ha interesse a premiare la fanbase con nuovi contenuti di gioco.

Rispetto alle precedenti versioni uscite due anni fa, After the Fall per PS5 si presenta con qualche bel biglietto da visita. Innanzitutto è bene sottolineare che i possessori dell’edizione digital per PS4 non devono sborsare un centesimo per giocare sul nuovo visore. Per tutti gli altri invece il prezzo è l’ormai standard 29,99 che può sembrar tanto finché non ti ricordi che Back 4 Blood costa 60 euro, ha un Annual Pass da 40 euro ed è una noia mortale.

In corrispondenza con l’uscita su PSVR2 gli sviluppatori hanno anche rilasciato un aggiornamento con due nuove mappe, qualche nuova skin e soprattutto la possibilità di giocare in cross-play con utenti Meta, Steam, Viveport e Pico.

Da un punto di vista visivo After the Fall, anche su PSVR2, non è certo il titolo che vi farà gridare al miracolo. La qualità delle texture è altalenante, le animazioni sono piuttosto grezze e l’effetto aliasing è molto evidente, più che in molti dei titoli che ho potuto provare sul nuovo visore Sony. Certo, è tutto più nitido rispetto alla versione PSVR1, e siamo lontani anni luce dalla versione downgradata per Quest 2, ma di base non stiamo parlando di un gioco su cui testare i limiti dell’headset. E a proposito di limiti, c’è la sensazione che la combinazione tra il design dei controller VRSense e il maggior livello di resistenza offerto dai grilletti adattivi possa portare a un affaticamento eccessivo in tempi rapidi. In After the Fall il grilletto va premuto in continuazione e ad alta frequenza, quindi se siete proni alle tendiniti cercate di sparate con moderazione, o almeno prendetevi il tempo di abituarvi all’ergonomia dei VR Sense prima di andare a caccia di zombie.

After the Fall non era un titolo rivoluzionario nel 2021 e non lo è neanche due anni dopo, ora che è tra i titoli di lancio di Playstation VR 2. Ma non ha nessun interesse a essere rivoluzionario: è un gioco solido, diretto, scanzonato e, quando vuole, impegnativo, che vuole solo essere divertente. E ci riesce benissimo.






Iscrivetevi al nostro canale Discord per restare sempre aggiornati sulle ultime novità e stare in compagni di appassionati come voi!
Link: Gruppo VR-ITALIA

Ruggero Melis

Disqus Comments Loading...

Recent Posts

V-Racer Hoverbike è pronto ad a sfrecciare a tutta velocità anche su Meta Quest

V-Racer Hoverbike è un frenetico gioco di corse in realtà virtuale sviluppato da VertexBreakers che…

1 minuto ago

Syberia Remastered: la versione VR sarà un’esclusiva Meta Quest 3

Se pensavi di conoscere già tutto sull'universo onirico di Syberia, è tempo di ricrederti. Dopo…

2 giorni ago

Surviving Mars: Pioneer |Recensione Early Access| Meta Quest/PCVR

Giocato su Meta Quest 3 Se siete amanti dei videogiochi gestionali, sicuramente conoscerete Surviving Mars,…

6 giorni ago

Merlin’s Chess esce a maggio in accesso anticipato in esclusiva Meta Quest

Se pensavi che gli scacchi fossero solo un gioco di logica silenziosa e riflessione, è…

1 settimana ago

Decathlon rilascerà Badminton Time! VR su PSVR2

Hai voglia di fare sport… ma restando nel salotto di casa tua? Badminton Time! VR…

1 settimana ago

Annunciato un nuovo visore da Pimax! Specifiche, prezzo e lancio del DREAM AIR SE.

La corsa ai visori VR superleggeri di nuova generazione  si arricchisce di un nuovo concorrente.…

1 settimana ago